vicine alla comunità. amiche della salute. Non è un modo di dire, ma di fare. OGNI GIORNO con competenza e correttezza nelLA FORNITURA DI MEDICINALI e per offrire UN SERVIZIO DI QUALITÀ A ORARIO DI APERTURA CONTINUATO.
Le Farmacie Comunali di Aosta sono un presidio per la salute e il benessere della comunità aostana sin dal 1956, con la costituzione dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata del Comune e l'apertura della Farmacia Comunale 1, in c.so Battaglione Aosta.
La trasformazione in Azienda Pubblici Servizi - prima come Azienda Speciale del Comune di Aosta e nel 2007 nella APS S.p.A., con socio unico il Comune di Aosta - ha garantito la crescita del servizio su tutto il territorio, ampliato oggi alla realtà di Gignod.
Le Farmacie Comunali investono i loro profitti in ciò che migliora la qualità della vita della collettività: dal welfare alla cultura, alla sanità, dai servizi all’infanzia e educativi, alla viabilità.
Per questo quando acquisti in una Farmacia Comunale, contribuisci al benessere tuo e a quello di tutti.
Il 17 Marzo 2023 è la Giornata Mondiale del Sonno, ovvero un evento annuale che promuove la consapevolezza su importanti questioni legate al sonno con l'obiettivo di riunire operatori sanitari e membri della comunità scientifica che lavorano nell'area della medicina e della ricerca del sonno.
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno che si tiene annualmente il venerdì prima dell'equinozio di primavera, le Farmacie Comunali di Aosta dedicheranno tutto il mese di Marzo a questa tematica proponendo scontistiche su integratori selezionati e un nuovo servizio in farmacia: il polisonnigrafo.
Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle malattie rare.
In questa occasione la Farmacia Comunale 1 di Corso Battaglione, 57, Aosta ospiterà l’associazione “La Casa di Sabbia”, onlus valdostana nata con lo scopo di aiutare e difendere le famiglie con bambini disabili.
Come spiega Agnieszka Stokowiecka, co-fondatrice dell’associazione insieme a suo marito Patrick Creux: “In farmacia cercheremo semplicemente di raccontare le diverse ed emergenti vicissitudini di ordine familiare ed economico, connesse all’avere un figlio gravemente disabile.”
Augurando a tutti Buone Feste e una buon inizio di Anno Nuovo, segnaliamo le aperture delle Farmacie Comunali di Aosta durante le festività.
Il Natale si avvicina e iniziamo a proporvi alcune idee regalo per il benessere. Siete pronti a lasciarvi sorprendere dalla loro bellezza? Le Farmacie Comunali hanno selezionato per voi cofanetti, marche e prodotti cosmetici e non solo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le Farmacie Comunali di Aosta sono “AMICHE DELLE DONNE”!
Migliorare la concentrazione è il segreto per ottimizzare la gestione del proprio tempo lavorativo o di studio. La concentrazione mentale è la capacità di un individuo di rimanere focalizzati su un determinato argomento o situazione a lungo.
Nei periodi di stress, lavoro e studio intenso riuscire a rimanere concentrati è molto complicato, ma è possibile farlo in 5 mosse con: un’alimentazione adeguata, riposo e un sonno proficuo, allontanando via lo stress con sport e attività fisica, un’integrazione personalizzata e dicendo no al multitasking.
I sali minerali d’estate possono essere degli ottimi alleati per reintegrare tutti i liquidi persi con la sudorazione quando si fa sport, in caso di stress, sudorazioni eccessive, vomito e diarrea persistenti ecc…
Come riporta il Ministero della Salute, i sali minerali, di cui sentiamo spesso parlare e consigliare in farmacia, sono sostanze inorganiche, rappresentano il 6,2% del peso corporeo umano e hanno funzioni biologiche essenziali per il funzionamento dell’organismo come per esempio: lo sviluppo di tessuti e organi, la formazione di denti e ossa, la regolazione dell’equilibrio idrosalino costituito da: sodio, potassio, cloruro e calcio. I sali minerali di per sé non forniscono energia, ma la loro presenza permette di attivare tutte quelle reazioni necessarie per le funzioni energetiche dell’individuo.
L’estate in Valle d’Aosta riserva tante belle sorprese dalle escursioni nella valle del Lys fino al massiccio del Monte Bianco, passando per le valli tutelate dal parco nazionale del Gran Paradiso. In tutte queste avventure alpine, però, c’è un denominatore comune, la necessità di equipaggiarsi nel modo corretto e non scordare di portarsi dietro in tasca, in borsa o nello zaino una protezione solare molto alta 50+.
26, Corso Lancieri Di Aosta
11100 Aosta (AO) - Italia
Tel. +39 0165 367511
Fax. +39 0165 367515