vicine alla comunità. amiche della salute. Non è un modo di dire, ma di fare. OGNI GIORNO con competenza e correttezza nelLA FORNITURA DI MEDICINALI e per offrire UN SERVIZIO DI QUALITÀ A ORARIO DI APERTURA CONTINUATO.
Le Farmacie Comunali di Aosta sono un presidio per la salute e il benessere della comunità aostana sin dal 1956, con la costituzione dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata del Comune e l'apertura della Farmacia Comunale 1, in c.so Battaglione Aosta.
La trasformazione in Azienda Pubblici Servizi - prima come Azienda Speciale del Comune di Aosta e nel 2007 nella APS S.p.A., con socio unico il Comune di Aosta - ha garantito la crescita del servizio su tutto il territorio, ampliato oggi alla realtà di Gignod.
Le Farmacie Comunali investono i loro profitti in ciò che migliora la qualità della vita della collettività: dal welfare alla cultura, alla sanità, dai servizi all’infanzia e educativi, alla viabilità.
Per questo quando acquisti in una Farmacia Comunale, contribuisci al benessere tuo e a quello di tutti.
Si avvicinano le festività e la fine di un anno, il 2020 che ci ha visti sempre presenti ogni giorno, anche in quelli più difficili, inaspettatamente faticosi. Anche noi, abbiamo cercato di fare al meglio la nostra parte.
Per questo vi ringraziamo per aver scelto le Farmacie Comunali e per continuare a riconoscere nel nostro lavoro un valore per tutta la comunità.
In inverno freddo e umidità accentuano i problemi che possono riguardare muscoli e articolazioni. Dalla prevenzione, alle differenti tipologie di trattamento, proviamo a capire come si possa intervenire per alleviare il dolore.
Con l’arrivo delle basse temperature e della neve proteggere le estremità diventa un’esigenza da non sottovalutare.
Ecco alcuni consigli per evitare problemi come ragadi e geloni.
Il Natale si avvicina e iniziamo a proporvi alcune idee regalo per il benessere, che abbinano qualità del prodotto e convenienza. Siete pronti a lasciarvi sorprendere dalla loro bellezza? Vi aspettiamo nelle nostre Farmacie per una consulenza specifica all'acquisto. Work in progress #Staytuned
La violenza sulle donne costituisce una violazione dei diritti umani ed una grave forma di discriminazione. Lo riconosce la Convenzione di ISTANBUL - firmata dall’Italia nel 2012- che invita tutti a farsi carico di un problema che ha effetti devastanti per l’intera società. In occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con il patrocinio del Comune di Aosta e in collaborazione con il Centro Donne Contro la violenzadi Aosta, abbiamo individuato un contributo per rompere il silenzio sulla violenza domestica, a supporto delle donne in difficoltà.
Il virus che non ci dà tregua ci sta insegnando a caro prezzo una lezione di dovere sociale: ciascuno di noi è chiamato ad avere comportamenti responsabili per sé e per gli altri. Eppure, a ben vedere, ogni volta che abbiamo la necessità di affrontare una cura, fare il proprio dovere di pazienti diventa una questione di convenienza per noi e per tutti.
Proponiamo una raccolta di servizi e informazioni utili in questo momento di difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19. Iniziamo con le indicazioni per migliorare l’accesso alle Farmacie Comunali: vi ricordiamo che siamo aperti con orario continuato , quindi vi invitiamo a prediligere gli orari con minor affluenza e a portare con voi la tessera sanitaria , ci permette di sveltire le procedure di registrazione dei farmaci acquistati, contribuendo a ridurre le code.
Quali farmaci tenere a portata di mano in caso di raffreddore, tosse e naso chiuso ma anche problemi gastointestinali? Abbiamo stilato un elenco di consigli utili per affrontare l’inverno al tempo del Covid, quando dobbiamo cercare di agire tempestivamente per tenere la nostra salute sotto controllo.
26, Corso Lancieri Di Aosta
11100 Aosta (AO) - Italia
Tel. +39 0165 367511
Fax. +39 0165 367515