vicine alla comunità. amiche della salute. Non è un modo di dire, ma di fare. OGNI GIORNO con competenza e correttezza nelLA FORNITURA DI MEDICINALI e per offrire UN SERVIZIO DI QUALITÀ A ORARIO DI APERTURA CONTINUATO.
Le Farmacie Comunali di Aosta sono un presidio per la salute e il benessere della comunità aostana sin dal 1956, con la costituzione dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata del Comune e l'apertura della Farmacia Comunale 1, in c.so Battaglione Aosta.
La trasformazione in Azienda Pubblici Servizi - prima come Azienda Speciale del Comune di Aosta e nel 2007 nella APS S.p.A., con socio unico il Comune di Aosta - ha garantito la crescita del servizio su tutto il territorio, ampliato oggi alla realtà di Gignod.
Le Farmacie Comunali investono i loro profitti in ciò che migliora la qualità della vita della collettività: dal welfare alla cultura, alla sanità, dai servizi all’infanzia e educativi, alla viabilità.
Per questo quando acquisti in una Farmacia Comunale, contribuisci al benessere tuo e a quello di tutti.
Giornate che si allungano, primi tepori. In un anno in cui con l'arrivo della primavera abbiamo molteplici motivi per uscire all’aria aperta, uno è necessario. La vitamina D è prodotta all’80% dal nostro organismo grazie all’esposizione al sole e la sua presenza è davvero vitale.
Al via il 1° marzo la campagna vaccinale di massa nella nostra Regione. Cosa dobbiamo conoscere e approfondire per affrontare con serenità la vaccinazione: dalle tipologie di vaccino, ai possibili effetti collaterali, alle "bufale" a cui non credere, alle tempistiche.
Da mesi è una compagna nella nostra vita quotidiana; grazie a lei ci proteggiamo dal Covid-19 ed è una garanzia per la nostra salute e per chi ci sta intorno. La mascherina con la pandemia è diventata il leit motiv delle nostre vite. Indossarla per molte ore al giorno può, in alcuni casi, creare irritazioni alla pelle ed è necessario intervenire alla comparsa dei primi segni di insofferenza.
Anche la ricetta bianca, ovvero quella utilizzata dai medici per prescrivere farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale, diventerà elettronica. E’ la novità prevista dal decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze che entrerà in vigore il 30 gennaio anche se i tempi di attuazione saranno più lunghi per permettere l’adeguamento dei sistemi operativi.
"Dona un farmaco a chi è più bisogno perchè nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi". E' l'invito del Banco Farmaceutico per l'iniziativa nazionale della Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF) che si terrà dal 9 al 15 febbraio 2021 , con l'adesione dalle Farmacie Comunali di Aosta e Gignod,
Ogni due mesi nelle Farmacie Comunali è in distribuzione la Rivista di FarmaUniti, ricca di approfondimenti , informazioni e consigli sulla salute e sulla prevenzione. Pensata per il benessere della persona. Passa a ritirarla è gratuita e utile.
Si avvicinano le festività e la fine di un anno, il 2020 che ci ha visti sempre presenti ogni giorno, anche in quelli più difficili, inaspettatamente faticosi. Anche noi, abbiamo cercato di fare al meglio la nostra parte.
Per questo vi ringraziamo per aver scelto le Farmacie Comunali e per continuare a riconoscere nel nostro lavoro un valore per tutta la comunità.
In inverno freddo e umidità accentuano i problemi che possono riguardare muscoli e articolazioni. Dalla prevenzione, alle differenti tipologie di trattamento, proviamo a capire come si possa intervenire per alleviare il dolore.
26, Corso Lancieri Di Aosta
11100 Aosta (AO) - Italia
Tel. +39 0165 367511
Fax. +39 0165 367515