Esame emoglobina glicata
HbA1c S
Esame HbA1c S per il controllo del diabete.
L'esame dell'emoglobina glicata è un test molto accurato usato per la diagnosi del diabete e per scoprire se il paziente diabetico riesce a tenere efficacemente sotto controllo la malattia.
L’analisi ha l’obiettivo di stimare la glicemia media del sangue nei 3 mesi precedenti, più precisamente misura la concentrazione nel sangue di emoglobina glicata, cioè del glucosio nel sangue: maggiore è la sua concentrazione, minore è il controllo del glucosio e maggiore il rischio di complicazioni del diabete.
L'esame é rivolto a tutti quei pazienti che presentano alti livelli di glicemia a digiuno con sintomi come poliuria (aumento del volume delle urine e la frequenza di minzione) e polidipsia (aumento della sete) che sono tipici nel caso di diabete.
Può anche essere effettuato dai pazienti diabetici per avere un’idea del controllo della malattia negli ultimi 3 mesi e un confronto con i valori normali.
16 €
Indicazioni per prepararsi al test
Per effettuare l'esame dell'emoglobina glicata è necessario rispettare un digiuno di 8 ore prima del prelievo. E' possibile recarsi in farmacia anche senza prenotazione dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 9:30.
Il dispositivo impiegato per il test
Il dispositivo utilizzato per i test diagnostici è il Samsung LABGEO PT10V, che sfrutta solo 70 μl di sangue (pari a 3 gocce) raccolte nell’apposito capillare di vetro per dare, in meno di 10 minuti, i risultati del controllo effettuato.
Perciò, con un piccolo campione di sangue, ottenuto dalla puntura di un polpastrello, è possibile avere informazioni generali sul proprio stato di salute, controllare e prevenire l’insorgenza di alcune delle più comuni patologie.
Il risultato di questo test viene rilasciato dopo circa 6 minuti.

Dove si esegue il test
Il test viene eseguito presso la Farmacia Comunale 4, nell’apposito Laboratorio di Autoanalisi.
Il responso è immediato e l'accuratezza degli esami è pari a quella di un laboratorio specialistico.
Orari dei test: dal lunedì al venerdì, in orario mattutino, preferibilmente dalle 8:30 alle 9:30
Non è richiesta la prenotazione.
Tel. +39 0165 32 545
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.