Elettrocardiogramma - ECG
Per la diagnostica cardiologica
L’elettrocardiogramma (ECG) è il tracciato che si ottiene con un’apparecchiatura ad elettrodi, applicati in diversi punti del corpo (torace, arti superiori e arti inferiori), per "registrare" l’attività del cuore
Grazie all’ECG è possibile ottenere una rappresentazione grafica dell’attività elettrica del cuore durante la fase di contrazione (sistole ) e di rilassamento (diastole) di atri e ventricoli.
E' uno dei servizi di telemedicina delle Farmacie Comunali con l'utilizzo di strumentazioni di prevenzione e monitoraggio delle patologie cardiovascolari (ECG e Holter Pressorio) e refertazione dei tracciati on-line sulla Piattaforma CardioVoden.
A chi è rivolto
L’ECG è particolarmente utile per le persone che presentano fattori di rischio quali famigliarità (cardiopatie, diabete, fumo, obesità, ecc.) per chi soffre di ipertensione o aritmie, per chi presenta sintomi sospetti quali dolore toracico e affanno.L’ECG è un utile esame di screening in la medicina del lavoro, per alcune figure professionali, oppure per la pratica sportiva.
Indicazioni per prepararsi al test
È necessaria la prenotazione, almeno entro il giorno prima. Per sottoporsi all'esame non occorre osservare prescrizioni particolari.
Una volta terminata la rilevazione, il risultato verrà elaborato da un centro di cardiologia di riferimento della farmacia e il paziente otterrà il risultato in soli 15 minuti;
verrà rilasciata una scheda con la misurazione effettuata e la relativa interpretazione del Cardiologo.
DOVE SI ESEGUE IL TEST
Il test viene eseguito presso la Farmacia Comunale 4, nell’apposito