Vein Check
Valutazione dell'insufficienza venosa
Nel corso dell’anno le Farmacie Comunali di Aosta propongono giornate della salute per favorire la prevenzione delle più diffuse patologie. Nel corso di queste giornate periodiche è possibile prenotare i propri esami. .
Nel corso delle giornate Vein Check, su prenotazione, è possibile monitorare lo stato di salute del sistema venoso.
L’elasticità della parete venosa e delle strutture valvolari è fondamentale per garantire un corretto ritorno del sangue dalla periferia al cuore, contro la forza di gravità. Quando la vena perde elasticità, il sangue non riesce a risalire e ristagna nelle vene delle gambe, predisponendo la formazione di varici e compromettendo il benessere degli arti inferiori.
A chi è rivolto
La valutazione dell’insufficienza venosa è intesa come attività di screening nel caso in cui ci siano delle problematiche di circolazione e pesantezza degli arti inferiori.Utilizzando un pletismografo a luce riflessa si misura il tempo di riempimento sanguigno del polpaccio dopo che un movimento forzato ne ha causato lo svuotamento.
Indicazioni per prenotare Il test
Il calendario delle giornate di prevenzione è comunicato in Farmacia, sulle pagine del sito - sezione Eventi - e attraverso la newsletter. Coloro che sono interessati ad effettuare questa indagine diagnostica devono prenotare inviando un'email o recandosi in farmacia o telefonando .
quando è consigliabile il vein check
Le manifestazioni di un disturbo circolatorio delle gambe sono molte:
- Dolore o pesantezza alle gambe, spesso dopo lunghe ore in piedi.
- Gonfiore di caviglie e polpacci.
- Comparsa di capillari.
- Comparsa di piccole macchie scure, come lividi, dovute alla rottura di piccoli vasi sanguigni.
Inoltre, nelle forme più gravi del disturbo si può notare:
- Un indurimento di alcune aree della pelle delle gambe necessarie alla scarsa ossigenazione dei tessuti.
- La comparsa di ulcere della pelle.
L'insufficienza venosa
L’insufficienza venosa è un disturbo molto diffuso che colpisce le donne: si stima che sia un quarto della popolazione femminile nei paesi industrializzati ne soffra. Non devo però essere considerato una malattia prettamente femminile, studi epidemiologici storici che, dopo i 50-60 anni di età, le differenze tra i due sessi si riducono. L’insufficienza venosa non è una malattia grave, ma può diventare cronica, progredendo nel tempo e aggravandosi.

Dove si esegue il test
Il test viene eseguito presso la Farmacia Comunale 4, nell’apposito Laboratorio di Autoanalisi.
Il responso è immediato e l'accuratezza degli esami è pari a quella di un laboratorio specialistico.
Orari dei test: dal lunedì al venerdì, in orario mattutino, preferibilmente dalle 8:30 alle 9:30
Non è richiesta la prenotazione.
Tel. +39 0165 32 545
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.