Per un monitoraggio e una valutazione corretta della qualità del sonno
La Polisonnografia è un esame non invasivo e indolore che permette di monitorare la qualità del sonno e di valutare la presenza di apnee notturne o disturbi correlati al sonno.
Grazie a questo strumento è possibile verificare se si è a rischio OSAS, acronimo che indica Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno. Questa condizione è caratterizzata da pause nella respirazione dovute all'ostruzione parziale o totale delle prime vie aeree.
Si tratta di uno dei servizi di telemedicina delle farmacie comunali che si avvalgono di strumentazioni di prevenzione e monitoraggio delle patologie respiratorie con refertazione dei tracciati on-line sulla Piattaforma CardioVoden.
A chi è rivolto
Per pazienti che si sentono stanchi una volta svegli o in caso di sospetto: apnee e disturbi respiratori notturni.50,00 €
Indicazioni per prepararsi al test
E' necessaria la prenotazione, almeno entro il giorno prima.
Non sono richieste ulteriori accortezze per questa tipologia d'esame. Si consiglia di consultare il video o scaricare le istruzioni per il corretto posizionamento della cannula nasale prima di andare a letto.
Il dispositivo impiegato per il test
L’esame viene realizzato grazie allo Sleep Monitor di ActiveAction, un dispositivo delle dimensioni di un orologio da polso, che, indicando pulsazioni, saturazione e frequenza, evidenzierà se durante il sonno si manifestano apnee notturne.
Al momento del posizionamento dell’apparecchiatura, vengono inseriti dall’operatore tutti i parametri utili per il corretto funzionamento del dispositivo.
Compiti del paziente
PRIMA DI ANDARE A LETTO E A DORMIRE:
- indossare l’orologio sul polso sinistro;
- inserire il dito indice (della mano sinistra) nella molletta per la misurazione dell’ossigeno;
- far passare il tubo dietro al collo, indossare la cannula nasale inserendo i tubicini nel naso e stringere a cravattino in modo da non perderlo;
- controllare poco prima di andare a dormire all'ora fissata per la registrazione la presenza di una lucina verde sull'apparecchio, l’apparecchio misurerà in autonomia e si accenderà da solo.
AL RISVEGLIO:
- togliere la cannula nasale e gettare il tubo nel contenitore della plastica;
- rimuovere il misuratore dal dito indice e togliere l’orologio dal polso;
- riporre nella borsa;
- portare il tutto in farmacia.
Risultati del test
Al termine della misurazione notturna, recarsi in farmacia con il dispositivo. Sarà a cura dell’operatore occuparsi dell'invio dei dati del paziente per la refertazione.
Refertazione in 48 ore (due giorni lavorativi).
DOVE SI ESEGUE IL TEST
Il test viene eseguito presso la Farmacia Comunale 4 previa prenotazione dal lunedì al venerdì