Le news della salute

I nostri consigli per il tuo benessere. Seguici anche sui nostri social.


Quali farmaci portare con noi

kit di farmaci per le vacanze

La partenza per una vacanza o per un viaggio, soprattutto per quelli più lunghi e lontani, richiede la scelta dei farmaci da portare con sé. Ecco i nostri consigli per un kit di farmaci pronto all'uso, per superare con successo disturbi che potrebbero essere più fastidiosi lontani da casa.. 

Ovviamente non è necessario partire con una valigia piena di farmaci ma non dimentichiamo che  scottature, punture d’insetti, dermatiti, raffreddori, mal di testa possono essere curati facilmente se abbiamo con noi il rimedio adeguato. In particolare sono importanti se la nostra vacanza ci porta in luoghi isolati o all’estero.

Quali farmaci è consigliabile portare con noi? Il kit di prodotti da mettere in valigia dipende da tante variabili: dal tipo di viaggio, dalla destinazione, dalla durata e dal tipo di alloggio. In linea di massima è consigliabile portare in viaggio, oltre ai farmaci di cui ciascuno fa quotidianamente uso, anche alcuni prodotti che solitamente sono nell’armadietto di casa:

-  un antipiretico contro la febbre
-  un analgesico contro il dolore
-  un antidiarroico
-  un antibiotico a largo spettro d’azione
-  un antinfiammatorio
-  un farmaco contro il mal d’auto, mal di mare, mal d’aria
-  un collirio
-  un kit di pronto soccorso: disinfettante, cerotti e l’occorrente per una piccola medicazione, una pomata contro ematomi e distorsioni
- il termometro

Visto il periodo estivo:
-  un prodotto repellente contro le zanzare ed altri insetti
-  una crema solare e una doposole 

Nota bene:

1) Alcuni farmaci risentono delle alte temperature ed è necessario procurarsi dei contenitori che proteggano questi prodotti da possibili shock termici. In caso di dubbi sulla conservazione e utilizzazione dei farmaci potete consultarci prima della partenza.

2) Ricordate di trasportare i medicinali nella loro confezione originale o, se per esigenze di spazio dovete ridurre i quantitativi, con tutte le indicazioni per l'utilizzo. 

3) Sarà scontato ma ricordatevi di controllare la scadenza dei farmaci prima di inserirli in borsa. Sarebbe spiacevole scoprire al bisogno che sono inutilizzabili!


VIAGGIARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS 

In vacanza quest'anno non possiamo dimenticare di porre la massima attenzione ad alcune precauzioni in più nel rispetto delle norme igienico-sanitarie: lavare le mani spesso e indossare sempre la mascherina nei luoghi chiusi e dove non è possibile mantenere la distanza di sicurezza. È consigliabile, quindi, portare in valigia una scorta di mascherine utili a coprire tutto il periodo della vacanza e un disinfettante a base alcolica nel caso non fosse possibile lavarsi le mani. 


Alcuni accorgimenti se partite in aereo

È fortemente raccomandabile tenere i farmaci nel bagaglio a mano, perché in caso di smarrimento degli stessi si è sicuri di avere a disposizione la propria “farmacia da viaggio”. Alla dogana è opportuno dichiarare se si sta portando eventuali siringhe per motivi sanitari.  Non dimentichiamoci di conservare i farmaci lontano dal calore e dall’umidità che possono danneggiarli e ridurne l’efficacia.


Per chi soffre di patologie croniche
Se si sta seguendo una terapia medica è opportuno portare con sé un’adeguata scorta di medicinali che possa coprire in eccesso il periodo di tempo in cui ci si trova lontani da casa. Soprattutto se ci si reca all’estero, può essere difficile, o addirittura impossibile riuscire a reperire il particolare farmaco di cui si necessita. Per precauzione, è comunque consigliabile portare insieme ai medicinali abituali anche una prescrizione del medico curante in cui sia annotato, oltre al nome commerciale del medicinale, anche il nome e la quantità di principio attivo contenuto in quel particolare prodotto: in questo modo, in caso di necessità, anche se quel particolare farmaco non è commercializzato nel Paese di destinazione del nostro viaggio, è almeno possibile ricorrere temporaneamente ad un preparato equivalente. 

SCOPRI LE PROMOZIONI IN CORSO NELLE FARMACIE COMUNALI 

 

 

Farmacia Comunale 1

Farmacia Comunale 1

C.so Batt. Aosta, 57
Tel +39 0165 262 316
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 2

Farmacia Comunale 2

C.so Ivrea, 50
Tel +39 0165-40626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 3

Farmacia Comunale 3

V.le Conte Crotti, 18
Tel. +39 0165-553839
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 4

Farmacia Comunale 4

Via C.A. dalla Chiesa, 13
Tel +39 0165 32 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale Gignod

Farmacia Comunale Gignod

Loc. Château, 1/A - Gignod
Tel. 0165 256 749
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia