Le news della salute

I nostri consigli per il tuo benessere. Seguici anche sui nostri social.


Buone vacanze in Valle d’Aosta

Vacanze sicure in Valle d'aosta

Prendersi una pausa, respirare una serenità quest'anno rarefatta è un'esigenza nei giorni d'estate.  Quindi  nell'augurare Buone vacanze! a tutti, ricordiamo che le Farmacie Comunali rimarranno aperte nel mese di agosto, senza variazioni di orario, anche per accogliere chi arriverà in Valle per le vacanze. Segnaliamo alcune utili informazioni per tutti, per chi parte e chi arriva.


 FARMACIE COMUNALI APERTE

Il periodo estivo non modifica orari e aperture per le Farmacie Comunali di Aosta che rimarranno tutte aperte nel mese di agosto con orario continuato. La Farmacia Comunale di Gignod rispetta la chiusura settimanale il sabato e la domenica, orario continuato al venerdì.   Tutte le info



OPUSCOLI INFORMATIVI

 Difendersi dal caldo

Un opuscolo per spiegare che il caldo può essere un pericolo se:
- la temperatura esterna supera i 32-35 gradi
- l’alta umidità impedisce la regolare sudorazione
- la temperatura in casa è superiore a quella esterna (locali poco ventilati, tetti e solai non ben isolati)

e per fornirci una serie di consigli pratici per prevenire e affrontare i pericoli dell’eccessivo caldo estivo, validi per tutti e rivolti in particolare alle persone della terza età e ai disabili che, per la loro condizione fisica, sono più esposti ai disturbi provocati dalle temperature eccessive.
Nella nostra Regione le consizioni climatiche sono tali da rendere il problema delle delle ondate di calore di minor rilievo rispetto ai centri urbani ma è necessario ricordare che le alte quote a cui spesso si passano giornate o si compiono escursioni ci richiedono precauzioni per difenderci dai raggi solari.

Opuscolo: Difendersi dal caldo 

Consigli per tornare in Montagna - Nella fase 2 della pandemia COVID-19
L'opuscolo informativo a cura del Centro di Medicina di Montagna - Azienda USL Valle d'Aosta - ci ricorda per prima cosa che la pandemia da Covid 19 non è passata: "Esci con prudenza, rispetta le distanze, utilizza la mascherina chirurgica, lava spesso le mani, fai uso eventualmente di gel idroalcolico". La guida di accompagna ad affrontare una semplice escursione o una vera e propria scalata con attenzione al nostro fisico, ai segnali che ci invia, tenendo conto del livello di allenamento, dell'età e di eventuali malattie prima di affrontare una prestazione in montagna.

Opuscolo: Consigli per tornare in montagna



COVID 19: I SERVIZI E LA CAMPAGNA INFORMATIVA PER I TURISTI

"Non abbassiamo la guardia", "manteniamo alta l'attenzione", sono gli slogan che l’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali della Regione Valle d’Aosta in collaborazione con l’Azienda USL Valle d’Aosta sta promuovendo su tutto il territorio regionale, attraverso una locandina e una missiva, in distribuzione in tutte le strutture ricettive valdostane, per il tramite di Associazioni di categoria, comuni e Office du Tourisme.

NEL PERIODO ESTIVO SARANNO ATTIVATI 7 AMBULATORI DEDICATI ALLA MEDICINA PER TURISTI NELLE SEDI DI COURMAYEUR, LA THUILE, COGNE, PILA, VALTOURNENCHE, GRESSONEY SAINT-JEAN
E CHAMPOLUC.
Se sei ospite di una struttura ricettivoturistica e presenti febbre o sintomi di infezione respiratoria (tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratorie), devi comunicarlo tempestivamente alla direzione della struttura. In tali casi la direzione della struttura ricettiva provvede tempestivamente ad informare il 112 che, attraverso il 118, a seconda del caso, attiva il medico di continuità assistenziale o la guardia medica turistica o il sistema di emergenza  territoriale.
Se, invece, sei in appartamento e presenti gli stessi sintomi contatta il medico di continuità assistenziale o la guardia medica turistica o il 112 che, attraverso il 118, attiverà il percorso più idoneo.

Info sui siti www.regione.vda.it e www.usl.vda.it

Le informazioni in lingua FRANCESE e INGLESE

opuscolovda


 LETTURE

“Fuga. Due ruote, la strada, il diabete”. Un gruppo di ciclisti professionisti con diabete di tipo 1 ispirano la nascita di un romanzo originale che trae ispirazione da un’autentica, epica, pagina di sport.  Si intitola ‘Fuga’ un termine sportivo che contraddistingue i protagonisti:  il Team Novo Nordisk e i suoi atleti. Andare in fuga, per i ragazzi del Team, assume ancora più valore. Sono portatori delle proprie ambizioni e dei propri sogni, ma sono soprattutto portatori di un messaggio che sta risuonando sempre più potente in giro per il mondo. Anche con il diabete di tipo 1 si può fare sport e lo si può fare ai massimi livelli.

Il romanzo è di Luca Gregorio, giornalista con l’amore per lo sport e il ciclismo che racconta questa storia: la lotta al diabete, i sogni, la fuga, la passione, la vita di tutti gli atleti professionisti del Team Novo Nordisk protagonista del romanzo in particolare dei due italiani in squadra – il veterano Andrea Peron, alla sua ottava stagione in maglia Novo Nordisk e il più giovane Umberto Poli, ma autore di un’impresa simile a quella del suo compagno, quando nel 2017, da atleta più giovane in corsa nella classicissima che apre la stagione professionistica mondiale, fece parte del gruppo in fuga per la maggior parte dei 298 chilometri da Milano a Sanremo.

Il libro è disponibile gratuitamente on line.

 

Farmacia Comunale 1

Farmacia Comunale 1

C.so Batt. Aosta, 57
Tel +39 0165 262 316
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 2

Farmacia Comunale 2

C.so Ivrea, 50
Tel +39 0165-40626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 3

Farmacia Comunale 3

V.le Conte Crotti, 18
Tel. +39 0165-553839
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 4

Farmacia Comunale 4

Via C.A. dalla Chiesa, 13
Tel +39 0165 32 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale Gignod

Farmacia Comunale Gignod

Loc. Château, 1/A - Gignod
Tel. 0165 256 749
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia