Le news della salute

I nostri consigli per il tuo benessere. Seguici anche sui nostri social.


Stop pediculosi: ecco i nostri consigli

Consigli e prodotti per la cura della pediculosi

Diciamolo subito, il distanziamento sociale che ritornerà più pressante con l'autunno, potrà agire da difesa naturale per proteggerci da questi spiacevoli parassiti. Stiamo parlando dei pidocchi che infestano i capelli e il cuoio capelluto e che si presentano più comunemente nei bambini e nelle bambine proprio con l'avvio della scuola. Ecco i nostri consigli per identificare tempestivamente il problema e trattarlo in modo specifico.

Come si diffondono?
La trasmissione avviene mediante contatto diretto o con l’uso comune di pettini, spazzole, cappelli e altri oggetti personali. I pidocchi, contrariamente a quanto si pensa, non saltano da una testa all'altra ma si trasmettono per contatto diretto. Non esiste neppure una correlazione tra i pidocchi e l’igiene scadente, questi parassiti sopravvivono benissimo in condizione di pulizia e cura della persona e del suo ambiente. I pidocchi del capo non trasmettono alcuna malattia ma richiedono trattamenti specifici per salvaguardare la salute del cuoio capelluo.

Come ci accorgiamo della loro presenza?
Il prurito al cuoio capelluto è il sintomo evidente, è causato dalle punture che i pidocchi utilizzano per nutrirsi del sangue umano, iniettando un liquido urticante. Il prurito tipico della pediculosi compare solo qualche settimana dopo le prime punture perché la saliva dei pidocchi contiene anche un anestetizzante. Con il passare del tempo si sviluppa una reazione allergica associata e a volte ingrossamento dei linfonodi. Il prurito, inizialmente limitato alla zona in cui sono presenti le prime uova, si estende progressivamente a tutta la nuca e alla parte alta del tronco. 

Oltre al prurito, sono visibili a un'attenta osservazione le lendini (uova) e dell'insetto adulto. Dalla deposizione delle uova, dette lendini, che si attaccano saldamente al capello, sono necessari circa 7-13 giorni perché le ninfe che si originano diventino pidocchi adulti in grado di riprodursi.

Per identificare e raccogliere insetti e uova si può usare il cosiddetto wet combing, che consiste nel pettinare i capelli dalla radice alla punta con un pettine a denti fitti e molto balsamo.

Come intervenire
Per quanto siano un problema a volte persistente, la loro diffusione può essere limitata con comportamenti corretti:  tenere i capelli corti oppure raccolti per evitare il contatto con i capelli di altre persone.
L’attento monitoraggio ci permette di intervenire tempestivamente e con efficacia per evitare l’ampia diffusione del parassita e le conseguenze più indesiderate. In sintesi:
• è importante ispezionare giornalmente il cuoio capelluto e rimuovere meccanicamente le uova con un pettinino a denti fitti; un pettine normale non basta, poiché i denti sono troppo distanti per strappare le uova dal capello
• applicare il prodotto seguendo rigorosamente le istruzioni scritte nella confezione; fare particolare attenzione al tempo di posa e alle modalità di risciacquo
• prodotti naturali come l’aceto, la maionese e altri rimedi popolari non sono efficaci nel debellare la pediculosi; l’aceto può essere utile solo per “scollare” più facilmente le uova

N.B. Se un bambino ha i pidocchi, devono essere controllati sia i suoi compagni di scuola, sia i familiari e le altre persone con cui viene in contatto. Anche lenzuola, abiti e oggetti devono essere disinfestati. La biancheria deve essere lavata a secco o in acqua a 60°C, oppure lasciata all'aria per 48 ore. Giocattoli e altri oggetti devono essere lasciati all'aria aperta per due settimane, ben chiusi dentro un sacchetto. Spazzole, pettini e fermagli devono essere immersi in acqua molto calda per 10-20 minuti.


I TRATTAMENTI - I nostri consigli 

Esistono prodotti specifici per il trattamento della pediculosi, che intervengono sul parassita con differenti soluzioni e massima efficacia. Ecco quelle scelte per voi: sono tutte formule delicate adatte alla pelle delicata dei bambini, alcune completamente naturali.


GSE stopped – Kit prevenzione composto da Shampoo + Gel + Pettine in acciaio
è un prodotto fitoterapico, composto da prodotti naturali che agiscono efficacemente contro le infestazioni da pidocchi in adulti e bambini. I principi attivi sono in grado di svolgere due azioni principali: 
- soffocano il pidocchio se già presente sul cuoio capelluto ed impedisce ad esso di riprodursi
- crea una barriera sul capello e sul cuoio capelluto che impedisce l'adesione delle uova (lendini)
GSE Stopped Comb è un pettine in acciaio presente all'interno della confezione formulato per favorire la rimozione meccanica dei pidocchi e delle lendini.

  Dove acquistarlo: Farmacia Comunale 2 - Farmacia Comunale 3 - Farmacia Comunale 4 


MILICE shampo e schiuma
  è un trattamento contro pidocchi e lendini, senza insetticidi. La sua formula delicata a base di Oli-derma, associazione di un olio "dermoaffine" (brevetto depositato) con l'olio di Bisabololo (derivato dal fiore di camomilla), lo rende adatto anche alle cuti più sensibili. L'ultizzo dello shampo Complementare svolge una duplice azione: preventiva e post Trattamento.
In Omaggio: il pettinino con denti fitti metallici che rende più facile la rimozione di pidocchi e lendini. Lascia i capelli morbidi e pettinabili. Inoltre, pregiate sostanze alleviano l'irritazione del cuoio capelluto ed il prurito.

PARANIX extra spray forte è un prodotto altamente specifico e garantisce un'efficacia al 100% contro i pidocchi in 5 minuti proteggendo da possibili reinfestazioni. La tecnologia LPF rende i capelli un ambiente inospitale per i pidocchi, proteggendo dalla reinfestazione fino a 72 ore. Non contiene insetticiti, garantisce pettinabilità e lascia capelli morbidi e lucenti.

 Dove acquistarli:  Farmacia Comunale 1 Farmacia Comunale 2 - Farmacia Comunale 3 - Farmacia Comunale 4 

Medikare shampoo e schiuma sono prodotti mirati per il trattamento dei pidocchi e si adattano, per la loro praticità, alle esigenze dei più piccoli. Sono a base di piretrine e piretroidi, tra i principali principi attivi utilizzati nel trattamento della pediculosi, contenuti nel piretro, un estratto di fiori di Chrysanthemum cinerariaefolium. Tra quelle sintetiche (piretroidi) la più comune è la permetrina, che è ottenuta con una modifica chimica delle piretrine.  Agiscono a livello del sistema nervoso provocando una paralisi del pidocchio. La schiuma è attiva anche grazie all’assenza di acqua, evapora con più rapidità e non lascia residui sui capelli: non unge, non sporca e mantiene stabile nel tempo la concentrazione del principio attivo nella sede di applicazione.

 Dove acquistarlo: Farmacia Comunale 1 Farmacia Comunale 2 - Farmacia Comunale 4 


AFTIR gel antiparassitario
A base di Malathion esplica un'azione rapida contro la pediculosi; AFTIR gel è rapidamente attivo anche contro le uova (lendini). Il gel è spalmato accuratamente su tutta la capigliatura asciutta, con l'aiuto diun pettine; deve agire per dieci minuti, dopodichè è necessario lavare accuratamente e pettinare i capelli con un pettine fitto per eliminare i pidocchi e le uova morte. Il trattamento può essere ripetuto dopo 8 giorni.

Dove acquistarlo: Farmacia Comunale 2


LendinOut Act Trattamento Antipidocchi (150 ml) shampoo + pettine antipidocchi è un nuovo specifico trattamento studiato per l’eliminazione rapida di pidocchi e lendini dai capelli. Agisce meccanicamente senza agenti chimici.  L’azione meccanica di LendinOut ACT si basa sull’attività sinergica di due oli (olio di paraffina e olio di melaleuca) che penetrano nelle vie respiratorie dei pidocchi e li soffocano.  L’olio di melaleuca (TEA tree oil), inoltre, impedisce a lungo la possibilità di riinfestazione. LendinOut ACT è rapidamente efficace e proprio per la sua azione lavante di shampoo rimuove subito le uova e i pidocchi morti.

Dove acquistarlo: Farmacia Comunale 2


Pure essentiel
  Shampoo-Maschera Trattante Anti-Pidocchi è una formula delicata di oli vegetali e oli essenziali per proteggere dai pidocchi.  L’olio vegetale di cocco agisce in maniera meccanica, ostruendo gli orifizi respiratori. Grazie a questo meccanismo di asfissia, i pidocchi non possono sviluppare resistenza. Garantisce efficacia al 100% su pidocchi, larve e lendini,  già dopo 30 minuti. Il pettine sottile incluso permette di rimuovere larve, lendini e pidocchi morti.  La sua base detergente schiumogena nutre, lenisce e rispetta il cuoio capelluto e i capelli. Si applica facilmente e non cola sul viso o negli occhi, garantendo un utilizzo ideale per da adulti e bambini a partire dai 18 mesi di età. Lascia i capelli brillanti e facili da pettinare. 

  Dove acquistarlo: Farmacia Comunale 1


Mom CARE Shampo preventivo + Lozione + Lente pidocchi.
  Grazie alla presenza del Benzile Benzonoto - principio attivo noto per le sue proprietà acaricide e repellenti - applicato sotto forma di lozione idroalcolica, esplica una spiccata azione pidocchio repellente creando localmente condizioni sfavorevoli all'insediamento dei parassiti.  Severi test scientifici hanno certificato un grande grado di efficacia per un antiparassitario preventivo per uso umano: 93,6% di repellenza assicurata sul parassita. La nuova introduzione delle essenze di Anice stelloto e Ylong -Yiong potenziano le proprietà del prodotto introducendo anche un'azione pidocchicida garantendo i più alti standard di qualità e d'efficacia.  

Dove acquistarlo:  Farmacia Comunale 4 

Per un trattamento "PETTINA -ASPIRA - ELIMINA" - NOVITA'

V combV-COMB - è un dispositivo innovativo per il trattamento e la prevenzione della pediculosi del capo. Elimina i pidocchi e le lendini senza ricorrere all'utilizzo di sostanze chimiche, abbinando in modo semplice l'azione combinata del pettine a denti arrotondati in acciaio inox e di sistema di aspirazione alimentato elettricamente. I parassiti e le loro uova sono convogliati in un filtro di cattura monouso, pratico ed igienico, illuminato a LED per vedere facilmente ciò che è stato rimosso.  Si utilizza su capelli asciutti, puliti e privi di nodi e può essere utilizzato su più persone, purché si pulisca il pettine prima del trattamento successivo. 

Dove acquistarlo:  Farmacia Comunale 4 

 


 

CONSULTA L'AREA PROMOZIONI E OFFERTE PER SCOPRIRE I VANTAGGI IN CORSO

 

 

Farmacia Comunale 1

Farmacia Comunale 1

C.so Batt. Aosta, 57
Tel +39 0165 262 316
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 2

Farmacia Comunale 2

C.so Ivrea, 50
Tel +39 0165-40626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 3

Farmacia Comunale 3

V.le Conte Crotti, 18
Tel. +39 0165-553839
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 4

Farmacia Comunale 4

Via C.A. dalla Chiesa, 13
Tel +39 0165 32 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale Gignod

Farmacia Comunale Gignod

Loc. Château, 1/A - Gignod
Tel. 0165 256 749
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia