Salute e cura dei capelli

Dopo l'estate i capelli si rivelano più affaticati e spesso notiamo un aumento della caduta nel pettine o nella spazzola? E' questo il periodo dell’anno più critico per le chiome, anche se spesso lo sfoltimento inizia già con l’estate. Colpa dell'esposizione al sole durante i mesi estivi, perché i raggi ultravioletti inducono alla morte cellulare anche a livello del follicolo pilifero, ma non solo. Quali cure dobbiamo avere per i nostri capelli in autunno?
La prima considerazione riguarda il ciclo dei capelli: in estate, la percentuale di capelli destinati a esser persi a breve è massima perchè è maggiore la proporzione di capelli in fase telogen - quella in cui il capello ha concluso le sue attività vitali, non cresce più e si prepara a cadere. In inverno è ridotta e la capigliatura resterà com’è. La fase anagen, quella in cui i capelli crescono e si allungano di circa un centimetro al mese, arriverà in primavera, momento con un infoltimento della chioma. E' quindi normale che dopo il periodo estivo, molti capelli restiano nel pettine o nella spazzola e si abbia la sensazione di avere i capelli più deboli anche se, è bene sottolinearlo, la stagionalità è un fatto individuale e questo fenomeno può verificarsi al di fuori del cambio di stagione.
In questo periodo è importante evitare trattamenti troppo aggressivi, individuando il modo migliore per nutrire i capelli, aiutandoli a rinnovarsi e tornare di nuovo folti e forti con l’arrivo dell’anno nuovo.
Per capire il loro stato di salute un monitoraggio rapido e affidabile si esegue con il TRICO CHECK. Tramite l'utilizzo di una telecamera ad alta risoluzione e di luce UV analizza: cuoio capelluto, forfora, capello, diradamento, bulbo. Il TRICO CHECk è un esame rapido e poco invasivo che permette di individuare i trattementi più adatti, in relazione all'effettivo stato di salute dei capelli e alle cause di una caduta eccessiva.
Vi invitiamo a eseguirlo nelle nostre Farmacie Comunali in due appuntamenti gratuiti:
28 settembre - Farmacia Comunale 3 - TRICO CHECK
10 novembre - Farmacia Comunale 2 - TRICO CHECK
In caso di caduta eccessiva dei capelli è opportuno parlarne con il proprio medico che potrà indicare una valutazione di parametri come la funzionalità della tiroide e i livelli di ferro. Disordini ormonali connessi a un’alterazione dell’attività della tiroide, anemia o carenze di alcuni oligoelementi possono infatti provocare o accentuare la caduta; se il problema non è questo e i capelli tendono davvero a diradarsi, sarà bene rivolgersi a un dermatologo tricologo per una valutazione più approfondita.
STILE DI VITA E ALIMENTAZIONE
La salute dei nostri capelli dipende molto dal nostro stile di vita. E' importante ridurre il più possibile lo stress e bilanciare l'alimentazione con un corretto apporto di carboidrati, proteine, grassi e sali minerali, soprattutto di vitamine. In caso di carenze un valido aiuto può arrivare dagli INTEGRATORI ALIMENTARI specifici che agiscono sul rafforzamento del capello prevenendo la caduta grazie all'apporto di minerali e vitamine specifiche. Biotina e selenio, niacina, riboflavina, cisteina. cheratina zinco, rame contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo . Importantissime sono le vitamine del gruppo B - il lievito di birra, ad esempio, è fonte naturale di vitamina B - e la vitamina A. Per vederne l'efficacia è molto importante mantenere una costanza di almeno tre mesi consecutivi nell'utilizzo degli integratori, accompagnati sempre da una dieta equilibrata e da un corretto stile di vita.
Vai alla gallery delle novità e promozioni
LA CURA DEI CAPELLI
Per quanto riguarda la cura vera e propria dei capelli sono da evitare trattamenti estetici troppo aggressivi, scegliendo prodotti per la pulizia (shampoo e balsami) che rispettino l'equilibrio del cuoio capelluto, evitando lavaggi troppo frequenti e mantenendo moderata la temperatura dell’asciugacapelli. Per chi utilizza colorazioni sono da scegliere rigorosamente prodotti dermatologicamente testati e che garantiscano la massima tollerabilità (per minimizzare la presenza di Nickel, senza ammoniaca). Da ricordare: i capellli devono essere sempre asciugati con cura prima di essere sottoposti a piastre e ad arricciacapelli: il calore eccessivo, infatti, può danneggiare i follicoli della fibra capillare, spezzando inesorabilmente decine e decine di capelli.
Per dare un impulso in più alla loro ricrescita, possiamo nutrirli con prodotti che agiscano da attivatori capillari capaci di agire sul bulbo pilifero, responsabile di inibire e di frenare la crescita dei capelli, con notevoli risultati nel frenare la caduta dei capelli e favorirne la fase di crescita. Sono prodotti innovativi, anche nella formula di trattamento che ricerca la facilità di utilizzo e la velocità di applicazione.
Vai alla gallery delle novità e promozioni