Le news della salute

I nostri consigli per il tuo benessere. Seguici anche sui nostri social.


Terapia efficace... se ricordiamo di prendere i farmaci

Consigli per migliorare l'adesione alla terapia

I farmaci per essere efficaci devono essere assunti in dosi e tempi indicati dalla terapia. Facile a dirsi, meno a farsi nella quotidianità quando le terapie sono più di una, variano nel tempo, una vita frenetica o l'avanzare dell'età ci rendono più distratti.  La scarsa aderenza terapeutica costituisce un danno per i pazienti e provoca un aumento degli interventi di assistenza sanitaria (come ricordiamo qui), per questo proponiamo alcune strategie e strumenti che possono essere d'aiuto.

Premettendo che ciascuno debba individuare la modalità più adatta alla sua personalità e alla situazione da gestire, un consiglio è sicuramente utile per tutti: è importante creare una routine, basata sulle proprie abitudine, legata all'assunzione del farmaco.   

Come? Utilizzando ad esempio promemoria visivi: posizionare le medicine vicino a ciò che utilizziamo quotidianamente. Per la terapia mattutina vicino alla caffettiera o al luogo della colazione, in bagno, oppure prima di scendere dal letto o appena usciti dalla doccia. Per le medicine da assumere ai pasti, potrebbe andare bene posizionarle sul tavolo o un luogo visibile della cucina. Sono solo alcuni esempi, che possono essere rafforzati dall'utilizzo di post-it che ci appaiano al momento giusto in cucina, in auto, al tavolo di lavoro, sul frigorifero (soprattutto sei i medicinali si trovano lì).
Per chi passa molto tempo al computer, esistono post-it elettronici da visualizzare direttamente sul desktop, collegati a sveglie che all'ora scelta visualizzano la notifica o emettono un segnale acustico.
Anche mettere in ordine le medicine può essere un buon metodo, cioè posizionare i farmaci in "fila" in modo da spostare al fondo, distanziata, la medicina appena assunta. In questo modo ci aiutiamo non solo a rispettare il  turno ma anche a ricordare se si è effettivamente assunto un farmaco.

202009 portapillolePer fare ordine è anche utile dotarsi di un portapillole con scompartimenti predisposti (in farmacia ne abbiamo di differenti tipologie) che riducono il rischio di assumere più volte la stessa dose: se lo scompartimento è vuoto, vuoli dire che la dose giornaliera è già stata assunta.
I portapillole, inoltre, permettono di gestire la terapia per più giorni e possono accompagnarci in ogni situazione.

La  NOVITA' è il PORTAPILLOLE con SEGNALE ACUSTICO. Altamente personalizzabile permette di programmare la gestione dei farmaci per molte ore.  Portatile e con più scomparti a disposizione per gestire un programma multiterapico. Utile anche in viaggio, possono esere un valido aiuto per gestire l'adesione terapica di terze persone. Noi proponiamo il Pillbox.

Utilizzare un calendario dedicato, su cui indicare orari e dati e su cui spuntare le azioni fatte è una soluzione pratica di grande efficacia. Per i più tecnologici è possibile individuare calendari elettronici gratuiti o usare l'agenda elettronica presente sul tuo computer o smartphone. Alcuni di questi programmi ti consentono di aggiungere note e inviano automaticamente dei promemoria via e-mail o SMS.

app medicinaEsistono APP pensate appositamente a questo scopo, ne abbiamo provate alcune gratuite e in italino come: 

MyTherapy invia una notifica nel cellulare per ricordare la medicina da prendere. Permette di creare promemoria anche per controlli su pressione sanguigna, glicemia o per ricordare di fare attività fisica. L'APP permette anche a familiari di controllare l'effettiva adesione alla terapia e registra i dati che potranno essere disponibili per il medico.  

Promemoria Farmaci e Medicine permette di creare promemoria di rifornimento per non restare senza farmaci, gestisce tutte le tipologie di farmaci, per necessità immediata, quotidiani o farmaci periodici, crea un report del progresso del medicinale da inviare al medico o infermiere.

Le app agiscono anche da sveglia,  un metodo comune e piuttosto efficace per ricordarsi di prendere la terapia, soprattutto da quando ci sono i telefoni cellulari che supportano la funzione. E i promemoria elettronici sono davvero utili per evitare di sbagliare farmaci o saltarne qualcuno.

 

IMPAZIENTI CRONICI una web serie per promuovere l'aderenza terapeutica

Per diffondere il messaggio che seguire correttamente la terapia fa bene al cuore arriva ‘Impazienti Cronici’, la prima web serie realizzata dal Gruppo Servier in Italia. Sei episodi raccontano in modo ironico la impazienti croniciquotidianità di sei coppie di Impazienti Cronici che, nonostante un’iniziale difficoltà, hanno capito l’importanza di seguire correttamente le prescrizioni del medico, e che attraverso una serie di gag dispensano consigli preziosi per promuovere comportamenti che favoriscano una migliore qualità della vita per chi deve convivere con questo genere di patologie croniche. 

L’aderenza risulta più elevata quando il paziente è bene informato sulla propria condizione e dunque della ragione per cui deve assumere uno o più farmaci; ha un dialogo aperto con il proprio medico curante, nel quale nutre fiducia; crede nell’efficacia del trattamento prescritto, per esempio perché ne rileva dei benefici.  “Impazienti Cronici” è online dal 28 settembre su www.alcuoredelladerenza.it  

 
Siamo a vostra disposizione per spiegazioni e chiarimenti sulla corretta applicazione della vostra terapia farmacologia. Non esitate a CHIEDERCI in caso di necessità 

 Per saperne di più

 

 

 

Farmacia Comunale 1

Farmacia Comunale 1

C.so Batt. Aosta, 57
Tel +39 0165 262 316
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 2

Farmacia Comunale 2

C.so Ivrea, 50
Tel +39 0165-40626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 3

Farmacia Comunale 3

V.le Conte Crotti, 18
Tel. +39 0165-553839
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 4

Farmacia Comunale 4

Via C.A. dalla Chiesa, 13
Tel +39 0165 32 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale Gignod

Farmacia Comunale Gignod

Loc. Château, 1/A - Gignod
Tel. 0165 256 749
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia