Quando arriva un bebè: la lista nascita

Alcuni consigli dalla Farmacia Comunale 2 per le neo mamme e sugli articoli che non possono mancare in una lista nascita per accogliere un nuovo bebè.
Spesso ci viene chiesto un consiglio per compilare l'elenco di prodotti da inserire nella lista nascita che proponiamo ai neo genitori per l'arrivo di un neonato. La lista nascita è uno strumento valido - e molto apprezzato - perchè indirizza chi intenda acquistare un regalo che risponda alle reali esigenze della famiglia e del bambino. Ma, soprattutto per i neo genitori, non è sempre facile capire cosa sarà utile per lo svezzamento del bambino.
Iniziamo dalle esigenze della mamma per la quale il cuscino da allattamento è indubbiamente comodo per sostenere al meglio la schiena e favorire una posizione comoda durante l'allattamento. Per le neo mamme consigliamo anche le creme per prevenire e trattare le smagliature, da utilizzare già in gravidanza. La linea Rilastil, ad esempio, ha prodotti specifici e molto validi per queste esigenze. Molto apprezzato anche il tiralatte per l’estrazione del latte dal seno materno che si rivela molto utile in particolare con il rientro al lavoro. Quello elettrico ha le migliori prestazioni ed è portatile.
Per i bambini, indichiamo alcuni prodotti su cui "si va sul sicuro":
Bagnoschiuma e shampoo. Sono preferibili prodotti poco schiumogeni e preferibilmente biologici. I prodotti all’amido di riso e/o detergenti delicati per il bagnetto sono i più indicati; noi consigliamo la linea Amidomio della Euphidra (ancora in promozione questo mese). In alternativa per il bagnetto potete prevedere un detergente delicato, come quelli all'olio, da sciogliere in acqua o massaggiare sulla pelle. La crema o l'olio idratante non son indispensabili ma possono servire se la pelle appare secca o arrossata o se si vuol fare il massaggio al neonato.
Salviettine umide e igienizzanti molto comode quando si è fuori casa e non si hanno a disposizione per i cambi spugnetta e dell’acqua tiepida.
Crema per le irritazioni da pannolino. Da usare solo al bisogno senza esagerare, per non vanificare l'efficacia nel tempo ma sicuramente utili.
Sicuramente utile, il termometro per bambini. Preciso e comodo da usare è quello a infrarossi, per controllare la febbre al bebè in pochissimi secondi, anche quando dorme . Anche il termometro digitale è molto valido (e a un costo più contenuto), perché rispetto a quelli tradizionali è rapido e facile da utilizzare con neonati, sempre in movimento, a cui è più difficile prendere la temperatura.
Thermos per pappe: molto utile quando si inizia ad uscire e il bimbo prova ormai è passato alle prime pappe. La temperatura, dell’acqua o della pappa, rimane costante per molte ore.
Teli igienici monouso. Per chi si sposta spesso i teli monouso per il cambio pannolino sono utili quando si cambia il bambino nei fasciatoi pubblici, come quelli situati all’interno di ristoranti o dal pediatra. A casa possono essere utlizzati per raccogliere i capi da lavare.
Chiedeteci informazioni per preparare la vostra lista nascita e per conoscere tutte le agevolazioni: direttamente in farmacia oppure contattandoci telefonicamente o via email. VAI