Le news della salute

I nostri consigli per il tuo benessere. Seguici anche sui nostri social.


COVID-19 informazioni

Coronavirus, informazioni dalle Farmacie comunali Aosta

Tutte le informazioni da sapere sull'emergenza Covid-19. Dalla consegna domiciliare dei farmaci, al supporto psicologico, alle regole per garantire la prevenzione e l'uso corretto dei farmaci. 
Non solo, anche i tutorial per utilizzare gli strumenti di protezione e le campagne di comunicazione sanitaria. In aggiornamento.

 

numero emergenza RIDNumeri emergenza
112  Se presenti febbre, tosse o difficoltà respiratorie e sospetti di essere stato in stretto contatto con la persona affetta da malattia respiratoria Covid-19, rimani a casa e non recarti al Pronto Soccorso e presso studi medici ma chiama al telefono il tuo medico di famiglia, il tuo pediatra o la guardia medica. Oppure chiama il 112 numero emergenza sanitaria, da utilizzare se strettamente necessario. 

800-122-121
  NUMERO VERDE per ottenere informazioni non Sanitarie sulle procedure in atto e sui comportamenti da tenere. Attivo dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 13 alle a18.

1500
numero di pubblica utilità attivato per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo Coronavirus. Rispondono dirigenti sanitari e mediatori culturali h24 dalla sala operativa del Ministero della Salute



SERVIZI  ATTIVATI PER L'EMERGENZA SANITARIA


Consegna Farmaci a domicilio - n.ro 0165 217564

Grazie all'accordo tra Croce Rossa Italiana e Assofarm, associazione delle Farmacie Comunali, i volontari della CRI consegneranno i farmaci a chi non può uscire di casa.
Il numero di riferimento per richiedere la consegna gratuita a domicilio dei farmaci (ma anche della spesa) è quello della CRI Valle D'Aosta: 0165 217564.
E’ rivolta a chi:
- ha più di 65 anni
- è in condizioni di fragilità o non autosufficiente
- è in isolamento volontario


servizio psicologico ridSupporto psicologico -  n.ro 0165 544508

Attivo il servizio di supporto psicologico alla popolazione al n.ro 0165 544508 dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 dal lun. al ven. Proposto da Azienda Sanitaria Usl, Ordine degli Psicologi e Associazione di volontariato Psicologi per i popoli VdA.

VADEMECUM PSICOLOGICO CORONAVIRUS PER I CITTADINI. Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti e emozioni fondate.


Ostetrica a portata di click

Un sostegno professionale gratuito a distanza per le mamme e le future mamme. Grazie alle ostetriche libero professioniste della Valle d'Aosta. Lo segnaliamo, da condividere.
Servizio proposto dalle Ostetriche libero professioniste della valle d’Aosta

Contatti



INFORMAZIONI SANITARIE COVID-19

autoisolamento rid

 

 

 

 

 


Raccoma
ndazione per le persone che si trovano in isolamento e per coloro che le assistono.
Semplici ed utili indicazioni pratiche da seguire per le persone che si trovano in isolamento domiciliare e per coloro che le assistono, fornite dall’Istituto Superiore di Sanità.

Locandina



usa la testa Rid

 

 

 

 

Utilizzo corretto dei farmaci
Usa la testa, fidati solo delle informazioni che provengono da fonti ufficiali (AIFA, ISS, Ministero della Salute) e, in presenza di sintomi, prima di assumere qualsiasi farmaco, rivolgiti al tuo medico di medicina generale.
Lo raccomanda l’Iss fornendo 10 informazioni importati sull'uso dei farmaci, contro le fake news nell'emergenza Coronavirus.

Locandina

Acquisto FarmaciAvvertimento per acquisto farmaci on line
L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) esorta a non acquistare medicinali da siti web non autorizzati e da altri venditori che stanno facendo leva sui timori e sulle preoccupazioni legati alla pandemia in corso.
Attenzione soprattutto a chi sostiene che i loro prodotti siano in grado di curare o prevenire la malattia da COVID-19 o dare l'impressione di garantire un facile accesso a medicinali legali che altrimenti non sarebbero direttamente disponibili. Potrebbe, infatti, trattarsi di medicinali falsificati.

Locandina



INFORMAZIONI DI PREVENZIONE IGIENICA COVID-19

“Fase 2” - Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo.  Link: http://www.governo.it/it/faq-fasedue

Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento. Link

10 comportamenti da seguire.  Link

Raccomandazioni per contenere il contagio.  Link 

FAQ - Covid-19, domande e risposte.
Per rimanere aggiornati sulle novità, moduli di autocertificazioni, divieti e provvedimenti.  Link

FAQ - Decreto #IoRestoaCasa
Le domande frequenti sulle misure adottate dal Governo. Link


TUTORIAL

Norme igieniche preventive
L’uso corretto della mascherina. Link 

Farmacia Comunale 1

Farmacia Comunale 1

C.so Batt. Aosta, 57
Tel +39 0165 262 316
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 2

Farmacia Comunale 2

C.so Ivrea, 50
Tel +39 0165-40626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 3

Farmacia Comunale 3

V.le Conte Crotti, 18
Tel. +39 0165-553839
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 4

Farmacia Comunale 4

Via C.A. dalla Chiesa, 13
Tel +39 0165 32 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale Gignod

Farmacia Comunale Gignod

Loc. Château, 1/A - Gignod
Tel. 0165 256 749
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia