Le news della salute

I nostri consigli per il tuo benessere. Seguici anche sui nostri social.


Cambio di ritmo: integrare e purificare

E’ come sgranchirsi, uscire dal letargo e riscoprire la luce. Tornano i colori e si avverte ovunque una nuova vitalità. La primavera richiede al nostro organismo il tempo e la cura per rigerarsi, soprattutto in tempi di pandemia. Come possiamo aiutarlo? 

Tutto parte dalle buone abitudini. Il corretto stile di vita si basa su un’alimentazione equilibrata, ricca di verdura e frutta, di proteine, non solo di origine animale, senza eccessi di zuccheri e grassi; con un apporto calorico distribuito nel corso della giornata per arrivare a un pasto serale leggero che favorisca il riposo notturno.
La primavera offre anche nuovi stimoli per la ripresa delle attività all’aria aperta, fonte di benessere a tutte le età. In questo periodo ci troviamo a considerare tre azioni importanti per il nostro organismo, anche in presenza di stanchezza e affaticamento dovuti a stress, ritmi pesanti di studio e lavoro, dall’attività sportiva.

INTEGRARE

Prima di tutti l'attenzione va a vitamine e i sali minerali, micronutrienti presenti in piccole quantità nel nostro organismo ma preziosi per diverse funzioni e indispensabili per la crescita e per lo svolgimento regolare dei processi metabolici. A loro si aggiungono gli antiossidanti, molecole in grado di neutralizzare i radicali liberi e proteggere la cellula, gli amminoacidi necessari alla costruzione delle proteine, essenziali al metabolismo cellulare, al rinnovamento dei tessuti e al trasporto dei nutrienti. 
La necessità di recuperare energie riguarda anche creatina, una proteina naturalmente presente nell’organismo, soprattutto nei muscoli ma anche nel cervello. La L- carnitina, una sostanza naturalmente presente nei tessuti del nostro organismo: tessuto muscolare, incluso il cuore (ricordiamo che anche il cuore è un muscolo), tessuto nervoso (cervello), fegato e reni, questi ultimi due deputati alla sintesi della L- carnitina. L’Adenosina Trifosfato (ATP) che fornisce elevate quantità di energia per garantire il lavoro delle cellule, del cuore e dei muscoli. È una risorsa preziosa, senza la quale non potremmo svolgere le nostre normali funzioni biologiche.

Se guardiamo ai prodotti naturali nella linea Natura Mix Advanced Aboca riattivano il potenziale personale in modo naturale, garantendo il buon funzionamento del sistema immunitario grazie alla Vitamina C presente nel succo di Acerola, il potenziamento dell'energia fisica e mentale grazie all’estratto di Eleuterococco, agli estratti di Ginseng e Guaranà; la performance cognitiva grazie all’estratto di Ginkgo.

Per i più giovani sono particolarmente adattti integratori alimentare a base di Pappa reale, Polline, Miele, Fluoro e Vitamine (B3, B5, B12, D3), per ridurre stanchezza ed affaticamento e contribuire al normale metabolismo energetico.

PURIFICARE
Il succo Puro d’Aloe è la sostanza naturale più preziosa per depurare l'organismo da scorie e tossine. La sua azione emolliente e lenitiva sulle mucose gastriche e intestinali restituisce benessere all'apparato digestivo. Il succo prodotto da Zuccari, è succo puro al 100% , con un processo di lavorazione senza pastorizzazione che lascia la materia prima intatta come in natura.

La primavera, abbinata a una maggior attività fisica, è il momento più adatto per il trattamento e la prevenzione del sovrappeso e il controllo del peso corporeo.sono utili per favorire un fisiologico effetto drenante e depurativo.

Arrivano dalla natura anche i prodotti specifici Aboca che contribuiscono al controllo del peso grazie all’estratto liofilizzato di Tè verde utile per supportare il metabolismo basale, il controllo del picco glicemico postprandiale, riducendo la quantità e la velocità di assorbimento dei carboidrati (effetto retard). il benessere vascolare (linfatico e venoso) e il drenaggio dei liquidi corporei, 

 Anche gli integratori alimentari della linea Drenax a base di linfa di betulla e di succhi ed estratti vegetali, sono utili per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso, per favorire la depurazione fisiologica dell’organismo e per favorire la funzionalità del microcircolo.


RIEQUILIBRARE
L'attenzione è rivolta all’equilibrio della flora intestinale. Il nostro intestino è anche definito il "secondo cervello", di lì passano le nostre emozioni più profonde, le paure e le gioie. Ospita un numero di batteri di gran lunga superiore al numero delle stesse cellule umane (si parla di 10 trilioni di cellule umane contro 100 trilioni di cellule batteriche localizzate principalmente nell'apparato digerente e nel colon, con 4 milioni di tipi diversi di batteri).

Come le piante, anche i batteri infatti si distinguono per habitat, alimentazione o grado di velenosità. Se ben formata la Flora intestinale, oltre a fornire utili nutrimenti, mediante i suoi enzimi elimina quello che non riusciamo a sminuzzare e a digerire e mantiene in buona forma il sistema immunitario. Pre questo curare la flora intestinale, o mantenerla forte perché svolga le sue naturali funzioni di difesa, è importante per il nostro intestino.

 Gli integratori alimentari che possono aiutarci a questo proposito sono caratterizzati da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli cioè fermenti lattici vivi, spesso abbinati con vitamine, da abbinare anche durante una terapia antibiotica per ridurre l’incidenza di disturbi avversi come dolore addominale.