Le news della salute

I nostri consigli per il tuo benessere. Seguici anche sui nostri social.


Beauty routine, come prepararsi alla bella stagione

La bella stagione è alle porte ed è veramente importante prendersi cura della pelle pensando a una beauty routine adatta alla stagione calda. Gli step fondamentali per una beauty routine ottimale sono riassumibili in tre passaggi che  culminano con la preparazione all’esposizione solare. Grazie a integratori idonei e l'utilizzo di creme adatte al proprio fototipo potremmo prevenire eritemi solari e mantenere la nostra abbronzatura perfetta per tutto il periodo estivo

1.  La detersione
E’ il primo step necessario per iniziare a prendersi cura della propria pelle e contrastare i primi segni dell’invecchiamento cutaneo. Detergere la pelle mattina e sera permette di eliminare le impurità accumulate sul viso durante il giorno come: polvere, eventuali residui di trucco e/o eccesso di sebo.
In base alla propria pelle è possibile selezionare il detergente più idoneo adatto anche a pelli più delicate e reattive.
In commercio esistono formulazioni diverse che rispondono alle molteplici esigenze:
acqua micellare: è una formulazione acquosa con all’interno piccole micelle oleose che permettono di detergere, struccare viso, occhi e labbra, rimuovendo anche il trucco waterproof e infine rinfrescare il viso in un solo gesto. Anche se il prodotto può non essere risciacquato, per le pelli più reattive è bene terminare la detersione risciacquando con acqua fresca.

acqua gel detergente struccante: è una formulazione pensata a chi ha la pelle estremamente sensibile e suscettibile ad arrossamenti, in un unico gesto la pelle è detersa e struccata, la consistenza in gel contribuisce a donare una sensazione di freschezza immediata. Questa formulazione può essere massaggiata sul viso con i polpastrelli e asportati i residui con una velina.

mousse detergente: è una formulazione a consistenza soffice e leggera, adatta a pelli miste o a tendenza acneica che necessitano di detergere e struccare rapidamente senza sentire l’untuosità sulla pelle.

latte detergente: è adatta per pelli secche e miste che amano le consistenze lattiginose, questa formulazione permette di detergere con delicatezza preservando il film idrolipidico della pelle.

crema detergente struccante: questa formulazione cremosa è adatta a pelli secche o molto secche che hanno bisogno di nutrimento. La texture è morbida e dona estrema setosità alla pelle eliminando quella fastidiosa sensazione di pelle che tira.

2.  L’idratazione 
E' il secondo punto fondamentale di ogni buona routine che si rispetti. La pelle è la prima barriera fisica del nostro corpo che ci protegge dagli agenti esterni, dunque prendercene cura è importantissimo. Dopo la detersione bisognerebbe applicare la crema due volte al giorno mattina e sera per completare la routine quotidiana.
Sempre in base alla tipologia di pelle bisogna scegliere la crema con la texture più adatta. Ad esempio: le pelli più reattive e intolleranti necessitano di creme nutrienti lenitive senza profumazioni; le pelli a tendenza acneica, pur essendo definite “pelli grasse”, necessitano in egual modo di un’idratazione con formulazioni non untuose che non occludano i pori. In commercio esistono diverse tipologie di texture e formulazioni ma per semplificare possiamo racchiuderle in due categorie principali:
crema idratante leggera: ristabilisce e regola l’idratazione cutanea senza ungere la pelle ed è una crema adatta a pelli sensibili normali e miste.
crema idratante ricca: ha una consistenza più corposa e nutriente adatta apelli secche e molto secche.

3.  Preparazione all’esposizione solare con integratori idonei e protezione dai raggi solari con creme adatte al proprio fototipo.
Innanzitutto, c'è da dire che ognuno di noi ha bisogno di un tipo di protezione solare diversa in base al proprio fototipo. Convenzionalmente, esistono sei fototipi diversi in base ad alcune caratteristiche personali: colore della pelle, degli occhi, dei capelli, ecc che dipendono dalla quantità di melanina prodotta dal nostro corpo. Se il nostro fototipo è basso, probabilmente il nostro corpo produce poca melanina e la protezione solare dovrà essere più alta ma anche se il fototipo è alto, cioè ha una maggiore produzione di melanina, la protezione solare è comunque necessaria per evitare i danni a lungo termine generati dai raggi solari.
La preparazione della pelle all’esposizione solare è importantissima per stimolare la produzione di melanina nel nostro corpo.

Si consiglia di iniziare il trattamento con integratori specifici circa un mese prima dell'esposizione al sole e di continuare durante l'esposizione stessa, ovviamente in abbinamento alla crema solare.

Questo tipo di integratori sono degli ottimi antiossidanti, quindi vanno a contrastare il danno da parte dei radicali liberi instaurato dai raggi UV, grazie alla presenza di ß-carotene, vitamina C e zinco; in essi è anche presente il rame che va a contribuire alla normale pigmentazione della pelle. Infine, in alcuni integratori troviamo come componente la tirosina che è un precursore della melanina, perciò si ha in questo modo una stimolazione diretta della sua produzione.

Questi integratori sono molto utili anche nei soggetti che soffrono molto facilmente di eritema solare perché contribuiscono a rendere la pelle più resistente all'attacco dei raggi UV.

 

 SCOPRI TUTTE LE PROMOZIONI ATTIVE NELLE FARMACIE COMUNALI DI AOSTA