Dormire non è più un sogno!

Il 17 Marzo 2023 è la Giornata Mondiale del Sonno, ovvero un evento annuale che promuove la consapevolezza su importanti questioni legate al sonno con l'obiettivo di riunire operatori sanitari e membri della comunità scientifica che lavorano nell'area della medicina e della ricerca del sonno.
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno che si tiene annualmente il venerdì prima dell'equinozio di primavera, le Farmacie Comunali di Aosta dedicheranno tutto il mese di Marzo a questa tematica proponendo scontistiche su integratori selezionati e un nuovo servizio in farmacia: il polisonnigrafo.
La Giornata Mondiale del Sonno è organizzata dal World Sleep Day Committee della World Sleep Society e mira a ridurre il carico dei problemi del sonno sulla società attraverso una migliore prevenzione e gestione dei disturbi del sonno.
Come riporta l’Istituto Superiore di Sanità: “Quasi un Italiano su tre dorme un numero insufficiente di ore ed uno su sette riporta una qualità insoddisfacente del proprio sonno” .
In particolare questo colpisce maggiormente gli anziani, dati confermati da uno studio condotto nel 2019 dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), l’Università Bocconi e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, in collaborazione con l’Istituto Doxa.
Come gestire al meglio il proprio sonno?
Come riporta il sito dell’Istituto Superiore di Sanità, per migliorare il sonno ed evitare di imbattersi nella temuta insonnia, sono disponibili diversi accorgimenti da poter seguire quotidianamente come ad esempio:
- mantenere un orario fisso per andare a dormire e per svegliarsi, rispettando la propria routine quotidiana;
- rilassarsi prima di andare a letto, per esempio: praticare la mindfulness, fare un bagno caldo, ascoltare musica rilassante...;
- utilizzare tende oscuranti o dispositivi utili come maschere o tappi auricolari per evitare di essere svegliati dalla luce o dai rumori;
- evitare caffeina, nicotina, alcol, pasti pesanti e attività fisica, poche ore prima di andare a dormire;
- spegnere smartphone, televisione, radio, ipad e altri dispositivi elettronici prima di andare a dormire. La luce blu degli schermi può causare affaticamento visivo, mal di testa e può influire sull’alterazione del ritmo sonno-veglia.
Integrazione e consigli in farmacia
Per un migliore benessere psico-fisico sarebbe opportuno dormire circa 8 ore a notte per smaltire la stanchezza fisica e mentale e per ripristinare la concentrazione e la memoria. Quando questo non è possibile e si va incontro a difficoltà nell’addormentamento e risvegli ripetuti notturni potrebbe essere utile integrare:
- Melatonina 1 mg: un ormone naturale che aiuta a regolare il ciclo del sonno e riduce il tempo necessario per addormentarsi;
- Estratti vegetali rilassanti come: Valeriana, Melissa, Camomilla, Lavanda che hanno la capacità di ridurre i risvegli notturni abbassando i livelli di stress e calmando il nervosismo;
Per tutto il mese di Marzo 2023 le Farmacie Comunali di Aosta hanno selezionato per te i migliori integratori alimentari a prezzi scontati per iniziare a dormire serenamente!
Un nuovo servizio in farmacia: il Polisonnigrafo
Presso la Farmacia Comunale 4 in Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 13 è stato introdotto un nuovo servizio: il Polisonnigrafo.
Il Polisonnigrafo è uno strumento utile per valutare la qualità del sonno notturno. Grazie a questo strumento è possibile verificare se si è a rischio OSAS, acronimo che indica Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno. Questa condizione è caratterizzata da pause nella respirazione dovute all'ostruzione parziale o totale delle prime vie aeree.
L’esame viene realizzato grazie allo Sleep Monitor di ActiveAction, un dispositivo delle dimensioni di un orologio da polso, che, indicando pulsazioni, saturazione e frequenza, evidenzierà se durante il sonno si manifestano apnee notturne.
Per tutto il mese di Marzo sarà possibile prenotare l’esame presso la Farmacia Comunale 4 ad un prezzo agevolato di €26,00.
L’offerta terminerà il 31 marzo 2023, poi sarà possibile eseguire lo screening ad un prezzo di €50,00.
Per info e Prenotazioni chiamare il numero:+39 0165 32 545 .