Adesione alla terapia
Seguire consapevolmente le prescrizioni mediche
L'OMS definisce “aderenza terapeutica” il grado in cui il comportamento di una persona corrisponde alle raccomandazioni dei professionisti sanitari:
- nell'assumere farmaci (le dosi, i tempi e la frequenza dell'assunzione del farmaco per l'intera durata della terapia);
- nel seguire una dieta;
- nell’attuare cambiamenti nello stile di vita.
In altre parole si ha piena aderenza terapeutica quando una persona segue fedelmente, condividendole, le indicazioni terapeutiche prescritte dai medici.
NOTA: La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è, infatti, la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche;
La scarsa aderenza terapeutica provoca un aumento degli interventi di assistenza sanitaria e costituisce un danno sia per i pazienti che per il sistema sanitario e per la società.
Che cosa si può fare per migliorare l'aderenza del paziente alla terapia?:
La risposta è complessa. Certamente, però, si ha una migliore aderenza alla terapia quando un paziente è consapevole dei motivi per cui un dato farmaco è necessario ed importante per il proprio benessere.
I nostri Farmacisti operano quotidianamente per migliorare questo tipo di consapevolezza nel paziente. Attraverso il rapporto di dialogo, continuità e fiducia con le persone i Farmacisti hanno la possibilità di fornire consigli e indicazioni su come aderire alla prescrizione medica, anche sulla base della percezione della capacità del paziente di gestire la complessità di terapie croniche o multi-terapie.
Migliorare l’aderenza terapeutica, soprattutto nel caso delle terapie a lungo termine, coinvolge anche la capacità di attuare strategie che aiutano il paziente a ricordare quando assumere un farmaco.
Aderenza terapeutica e terapie croniche
L'importanza dell'aderenza terapeutica è particolarmente evidente nelle terapie croniche. È stato dimostrato che dopo un infarto cardiaco, rispettare le indicazioni di assunzione farmacologica riduce del 75% la probabilità di recidive, mentre non assumere con costanza i farmaci antiipertensivi aumenta di circa il 30% il rischio di infarto o ictus.
L’aderenza terapeutica è importante e non da sottovalutare: puoi rivolgerti alle Farmacie Comunali per informazioni sulle strategie per migliorarla.
Leggi le news della salute:
TERAPIA EFFICACE: QUALI COMPORTAMENTI EVITARE >> vai
TERAPIA EFFICACE... SE RICORDIAMO DI PRENDERE I FARMACI >> vai