Farmacie comunali di Aosta: i Servizi

Nutrizione


Consulenza nutrizionale.

Farmacie Aosta, Consulenza - NutrizioneLe Farmacie Comunali di Aosta offrono una consulenza specifica in materia di nutrizione. Nelle proprie sedi propongono periodicamente eventi dedicati al benessere della persona  con la presenza di operatori specializzati e di apparecchiature per un check-up a 360° e in grado di valutare la distribuzione delle masse corporee, determinare lo stato idrico e nutrizionale della persona, fornire indicazioni corrette circa la scelta ed il consumo di integratori alimentari a supporto della nutrizione e del benessere nelle varie fasi della vita, adatti allo dello stile di vita di ciascuna persona.

Consulta la sezione EVENTI per conoscere il calendario degli incontri in programma e le modalità di partecipazione oppure seguici su facebook.

Gli integratori alimentari come definiti dalle linee guida ministeriali sono: “prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate

NOTA. Gli integratori alimentari sono utilizzati per integrare la normale alimentazione nei casi in cui vi sia un deficit di sostanze nutrienti oppure per aumentato fabbisogno. In nessun caso possono essere considerati come un'alternativa ad abitudini di vita sane ed equilibrate.


PRESSO LE FARMACIE COMUNIALI SI EFFETTUANO ORDINATIVI. Scopri come prenotare Gli integratori alimentari. LINK

Consigli per l’impiego degli integratori alimentari

  • Non devono essere assunti per periodi prolungati
  • Non devono essere assunti in dosi superiori a quelle consigliate in etichetta.
  • Si consiglia di diffidare degli integratori reperibili al di fuori dei comuni canali commerciali e garantiti, in particolare attraverso l’acquisto on line.
  • Prima di utilizzare un integratore si deve consultare preventivamente il medico se non si è in buona salute o se si è in cura con farmaci, in quanto potrebbero comparire effetti indesiderati e interazioni tra le diverse sostanze.

Quando si possono assumere integratori alimentari

In funzione della tipologia, gli integratori alimentari possono essere utilizzati anche per coadiuvare diete: integratori coadiuvanti di diete ipocaloriche, integratori per vegetariani o vegani. Per supportare le funzionalità dell'organismo in periodi particolarmente intensi e/o stressanti: integratori per lo sport, integratori per la memoria, per il sonno. In caso di particolari problemi di salute: integratori per menopausa, prostata, infezioni alle vie urinarie, irregolarità intestinali, ecc.

Cosa contengono gli integratori

Gli ingredienti che possono essere inclusi nella composizione degli integratori alimentari sono molteplici. Fra questi, le principali categorie:

Vitamine: i prodotti integrano, secondo la normativa attualmente vigente: vitamina A; vitamine del gruppo B (B1, B2, niacina, acido pantotenico, B6, acido folico e B12); vitamina C; vitamina D; vitamina E; vitamina K.

Minerali: sono spesso associati alle vitamine all'interno degli integratori alimentari di vitamine e minerali. Sono: calcio, magnesio, iodio, ferro, rame, zinco, manganese, sodio, potassio, selenio, cromo, molibdeno, silicio, boro, fluoruro e cloruro.

Amminoacidi: possono far parte della composizione degli integratori alimentari anche gli amminoacidi, essenziali e ramificati. Alcuni esempi di amminoacidi: la valina, la leucina, l'isoleucina, l'arginina, la carnitina, la cisteina, ecc.

Acidi grassi della serie omega: negli integratori alimentari sono contenuti soprattutto acidi grassi della serie omega-3 in associazione o meno ad acidi grassi della serie omega-6.

Prebiotici e probiotici: vengono utilizzati per favorire e ripristinare il normale equilibrio della flora batterica intestinale che può risultare alterata a causa di stress, assunzione di farmaci (antibiotici), ecc.

Erbe, estratti e altri preparati vegetali: le erbe e i loro derivati sono ampiamente utilizzati all'interno degli integratori alimentari in funzione del tipo di prodotto che si vuole creare. Esistono integratori alimentari contenenti parti, estratti o derivati di psillio, ginkgo, mirtillo, uva, valeriana, ginseng, eleuterococco, biancospino, curcuma, zenzero, ecc.

Gli Integratori per lo sport

Integratori alimentari adatti per lo sport trovano un’attenzione particolare in tutte le Farmacie Comunali.

La Farmacia 4, in particolare, propone la linea Enervit Sport completa di prodotti per ogni esigenza di integrazione e ogni momento dell’attività sportiva: prima, per aumentare la disponibilità di energia; durante, per combattere la fatica; dopo, per un recupero rapido e ottimale.


Prodotti per celiaci

gluten freeLa celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, la componente proteica che si trova nel frumento (comunemente chiamato “grano”) ed in altri cereali quali farro, orzo, segale, avena, kamut (grano egiziano), spelta, triticale, bulgur, malto, greunkern (grano greco) e seitan (alimento ricavato dal glutine).
Le Farmacie Comunali di Aosta sono convenzionate con l’Azienda USL Valle d’Aosta per erogare alimenti senza glutine ai cittadini celiaci aventi diritto. La nuova gestione informatizzata consente ai cittadini di utilizzare la Tessera Sanitaria per l’acquisto di prodotti senza glutine. I tetti di spesa mensile sono indicati nella delibera regionale e variano per fasce di età. Gli aventi diritto sono identificati attraverso l’attribuzione del codice di esenzione nazionale 059, (DPCM del 12/01/2018 e Delibera Regionale 634 del 2017) riconosciuto a fronte di idonea certificazione specialistica. LINK

NElLE FARMACIE COMUNIALI I prodotti senza glutine, specifici per i celiaci sono disponibili su ordinazione. LINK

 

Farmacia Comunale 1

Farmacia Comunale 1

C.so Batt. Aosta, 57
Tel +39 0165 262 316
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 2

Farmacia Comunale 2

C.so Ivrea, 50
Tel +39 0165-40626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 3

Farmacia Comunale 3

V.le Conte Crotti, 18
Tel. +39 0165-553839
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 4

Farmacia Comunale 4

Via C.A. dalla Chiesa, 13
Tel +39 0165 32 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale Gignod

Farmacia Comunale Gignod

Loc. Château, 1/A - Gignod
Tel. 0165 256 749
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia