Farmacie comunali di Aosta: i Servizi

Raccolta Farmaci Scaduti


I farmaci scaduti sono rifiuti speciali.

Farmacie Aosta, Servizi Sociosanitari - Raccolta Farmaci ScadutiI farmaci scaduti non devono MAI essere smaltiti attraverso la normale raccolta dei rifiuti, ad esempio tra i rifiuti indifferenziati, in quanto fonte di inquinamento. Se finissero in discarica potrebbero inquinare il percolato o dar luogo ad emanazioni tossiche.

Per questo motivo i farmaci scaduti devono essere inseriti negli appositi contenitori per la raccolta differenziata a tutela dell’ambiente e dalla salute.

Una volta ritirati dal servizio di igiene ambientale, i farmaci non vengono riciclati, ma bruciati nei termovalorizzatori a temperature altissime: la combustione controllata, eseguita a specifiche temperature, scompone i principi attivi dei farmaci nelle loro componenti di base che non inquinano l’ecosistema. I filtri delle ciminiere impediscono invece alle sostanze inquinanti di diffondersi nell’ambiente.

Nei pressi delle farmacie Comunali sono presenti gli appositi raccoglitori di farmaci scaduti.

Devono essere conferiti negli appositi cassonetti per la raccolta dei farmaci scaduti presenti nelle farmacie i seguenti elementi:

  • sciroppi
  • pastiglie e compresse
  • flaconi con residui di medicinale
  • pomate
  • fiale per iniezioni
  • disinfettanti
  • siringhe, facendo attenzione a coprire l’ago con il suo cappuccio.

Gli integratori: non sono veri e propri farmaci e, dunque, non vanno inseriti nei raccoglitori delle farmacie.

NOTA: È molto importante separare i farmaci scaduti dalle confezioni in cui sono contenuti prima di gettarli. Togliendo gli imballaggi, infatti, aumenta lo spazio nel contenitore per altri medicinali scaduti e si differenziano correttamente carta, plastica, metallo.


Alcune indicazioni per un corretto smaltimento:

  • Separare i blister e le confezioni in plastica o in metallo dalla scatola di carta e il foglietto illustrativo.
  • Le confezioni di carta e cartone devono essere smaltite nella carta.
  • I blister in plastica e metallo devono essere invece buttati insieme alla plastica.
  • In caso di medicinali liquidi, conferite l’intero contenitore di vetro nell’apposito contenitore che trovate presso le farmacie.
  • Sfigmomanometri, siringhe e altri dispositivi sanitari taglienti o pungenti come ad esempio lamette, cannule per flebo, bisturi monouso muniti di custodia di protezione, non essendo farmaci devono essere smaltiti secondo regole specifiche. In particolare, termometri e sfigmomanometri, possono essere portati presso le isole ecologiche attrezzate.

Dove sono i punti di raccolta dei farmaci scaduti

 

Farmacia Comunale 1

Farmacia Comunale 1

C.so Batt. Aosta, 57
Tel +39 0165 262 316
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 2

Farmacia Comunale 2

C.so Ivrea, 50
Tel +39 0165-40626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 3

Farmacia Comunale 3

V.le Conte Crotti, 18
Tel. +39 0165-553839
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale 4

Farmacia Comunale 4

Via C.A. dalla Chiesa, 13
Tel +39 0165 32 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia

Farmacia Comunale Gignod

Farmacia Comunale Gignod

Loc. Château, 1/A - Gignod
Tel. 0165 256 749
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai in farmacia